I sapori autentici di Crucoli: 3 (+1) piatti tipici del territorio

Crucoli, un incantevole paese situato nella provincia di Crotone, è rinomato non solo per la sua bellezza paesaggistica ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. I piatti tipici di Crucoli sono un vero e proprio viaggio nella storia della Calabria, caratterizzati da ingredienti semplici e genuini. Di seguito vi presentiamo una panoramica sui tre piatti tipici più amati di Crucoli e dintorni, con un piatto extra che non potete perdervi!
Conosciuta anche come “caviale dei poveri”, la sardella è uno dei prodotti gastronomici più caratteristici di Crucoli. Questo piatto consiste in un impasto a base di neonata di pesce azzurro (tradizionalmente sarde o alici), peperoncino rosso macinato, sale e finocchietto selvatico. La sardella viene lasciata fermentare per alcune settimane, acquisendo un sapore deciso e piccante. È ideale da spalmare su pane tostato o utilizzata come condimento per la pasta, regalando un’esperienza gustativa intensa e indimenticabile.
“Pipi e patati”, ovvero peperoni e patate, è un piatto semplice ma ricco di sapore, tipico della tradizione contadina calabrese. Questo piatto consiste in peperoni e patate fritti insieme in olio d’oliva, conditi con sale e talvolta arricchiti con cipolla. È un piatto che veniva preparato per sfamare i contadini dopo una lunga giornata di lavoro nei campi, grazie alla sua capacità di essere saziante e nutriente. La combinazione di peperoni dolci e patate crea un gusto armonioso che rappresenta al meglio la cucina casalinga calabrese.
I “crispeddi” sono deliziose ciambelle fritte tipiche del periodo natalizio, ma amate tutto l’anno. Queste prelibatezze possono essere preparate in versione salata, ripiene di acciughe o pezzetti di ‘nduja, oppure in versione dolce, spolverate con zucchero. La tradizione vuole che i crispeddi vengano fritti e consumati caldi, per godere appieno della loro fragranza e morbidezza. Questo piatto incarna lo spirito festivo della Calabria, unendo la famiglia intorno al tavolo per condividere momenti di gioia e sapore.
Un altro piatto imperdibile di Crucoli è “Maccarruni a’ ferretti”. Questa pasta casereccia viene realizzata arrotolando strisce di pasta attorno a un ferretto, ottenendo così una forma cilindrica con una caratteristica piega nel mezzo. I maccarruni sono perfetti per trattenere sughi e salse, rendendoli ideali per essere conditi con ragù calabrese o pesto locale. La loro consistenza soda ma morbida li rende un piatto amato da tutti, che rappresenta la tradizione e l’arte della pasta fatta in casa.
La cucina di Crucoli è un vero e proprio tesoro della tradizione calabrese, dove ogni piatto racconta una storia di cultura, passione e sapori autentici. La sardella, pipi e patati, crispeddi e maccarruni a’ ferretti sono solo alcune delle delizie che potete assaporare in questo affascinante angolo d’Italia. Venite a Crucoli e lasciatevi conquistare dai suoi sapori unici e indimenticabili.
Vi aspettiamo!
Compila il form
Entra in contatto con il team di Crucoli Wonders